Premiazione
delle idee di impresa innovativa
Start Cup “Roma
2006/2007”
Competizione per la
creazione di imprese innovative
|
|
|
|
|
|
iovedì 1 marzo 2007 ore 9.30
Sala del Carroccio -
Palazzo Senatorio - Piazza del Campidoglio
Programma
Ore 9.30 Saluti
Marco Causi, Assessore alle
politiche economiche, finanziarie e di bilancio del Comune di Roma
Luigi Paganetto, Preside della
Facoltà di Economia e Delegato del Rettore, Università di Roma “Tor Vergata”
Luciano Caglioti, Delegato del
Rettore, Università di Roma “
Carlo Pietrobelli, Delegato del
Rettore, Università degli Studi di Roma Tre
Alberto Marcati, Delegato del Rettore, Università LUISS
Guido Carli, Roma
Ore 10.00 Interventi
Riccardo Cappellin, Commissione Organizzatrice della Start Cup e
Università “Tor Vergata”
Bruno Manzi, Assessore alle
Attività Produttive della Provincia di
Roma
Silvia Costa, Assessore alla
Scuola, Diritto allo Studio e Formazione Professionale della Regione Lazio
Ore 10.30 Tavola Rotonda: Competitività territoriale, innovazione e conoscenza
Modera: Giancarlo Santalmassi
Partecipanti: Alessio Zagaglia, ERICSSON
- Massimo Cortesi, ACEA
-
Fulvio Vento, ATAC
Attilio
Tranquilli, Unione Industriali di Roma - Mario Cerchia, Mediocredito
Centrale
Antonio Renzi, Università di
Roma
Ore 12.00 Premiazione Roberto Cafferata, Presidente della
Giuria
Obiettivi della manifestazione di premiazione
Nel modello di
innovazione aperta, l’innovazione è il risultato dell’interazione tra i diversi
attori locali e della combinazione delle diverse competenze.
Il sistema universitario romano può svolgere un ruolo cruciale nel
sistema d’innovazione dell'area romana, non come sommatoria di centri di ricerca
in concorrenza tra loro, ma come comunità scientifica, composta da nodi, che
hanno competenze in campi disciplinari molto vari, interconnessi tra loro e
fortemente inseriti in reti di ricerca a livello internazionale e nazionale.
La città di Roma intende
fornire un laboratorio nella transizione dell’economia italiana verso il
modello dell’economia della conoscenza e
La manifestazione
di premiazione della Start Cup Roma sottolinea il
ruolo che le istituzioni pubbliche locali hanno sia nel promuovere e orientare
le reti di conoscenza e di innovazione composte da molti attori tra loro
complementari, che nell’attivare la domanda di prodotti e servizi innovativi da
parte delle amministrazioni pubbliche e dei soggetti privati, come fattore di
sviluppo di nuova occupazione e di miglioramento del benessere dei cittadini.
.